Il termine "artrite" si riferisce a "infiammazione articolare". L'artrite provoca infiammazione all'interno o intorno a un'articolazione, con conseguente disagio, rigidità e, in alcuni casi, problemi di movimento. Anche altre aree del corpo, come la pelle e gli organi interni, sono colpite da alcune forme di artrite.
I farmaci e l'esercizio sono usati per trattare le articolazioni afflitte, che includono la mano, il polso, il collo, la schiena, il ginocchio e l'anca.
Diminuendo l'attività della malattia ed evitando la degenerazione articolare, le terapie guidate dagli ultrasuoni possono migliorare gli esiti dei pazienti. Inoltre, l'ecografia può aiutare nella rilevazione di un possibile focolaio al ginocchio.
L'uso di un trasduttore lineare ad alta frequenza (7.5–10 MHz), come Wireless Linear Scanner ad ultrasuoni L7 – 7.5/10 Mhz, è fondamentale per la guida diagnostica e terapeutica.
Può identificare con precisione il versamento articolare e guidare l'aspirazione del liquido sinoviale. Inoltre, sono possibili approcci visibili in tempo reale per l'aspirazione cooperativa.
Scanner lineare ad ultrasuoni L7 - 7.5/10 MHz aiuta a identificare segnali significativi come sinovite subclinica, infiammazione asintomatica dell'entesi, erosioni ossee e depositi di cristalli in individui con artrite infiammatoria che potrebbero essere trascurati durante i test fisici
L'ecografia può mostrare alterazioni fisiopatologiche come sinovite, tenosinovite, entesite, erosione ossea e depositi di cristalli a livello subclinico che li rende un modo efficace per diagnosticare e distinguere tra i tipi più comuni di artrite infiammatoria.
L'artrite del ginocchio ecoguidata nelle mani dei medici alle prime armi aiuta a ridurre al minimo gli sforzi e anche ad aumentare la certezza procedurale.
Riferimenti: L'importanza degli ultrasuoni nell'identificare e differenziare i pazienti con infiammazione precoce, Capire l'artrite, L'osteoartrite