L'hospice e le cure palliative forniscono un trattamento compassionevole alle persone che stanno affrontando malattie terminali. Quando una malattia è progredita al punto in cui il trattamento non può più curarla o controllarla, si ricorre all'hospice e alle cure palliative. In generale, l'assistenza in hospice dovrebbe essere impiegata quando si prevede che l'aspettativa di vita di una persona sarà di sei mesi o meno se la malattia progredisce normalmente.
Tuttavia, mentre il paziente sta ricevendo la terapia, le cure palliative possono essere utilizzate come pratica medica separata. Il suo obiettivo è ridurre il carico di sintomi e migliorare la qualità della vita di coloro che stanno morendo per una malattia terminale.
Grazie al basso costo, alla portabilità, alla sicurezza e all'elevata accettazione da parte del paziente, gli ultrasuoni sono diventati uno strumento diagnostico e terapeutico di primo piano. Ha la capacità di fare una differenza significativa.
Nei pazienti in cure palliative, l'imaging ecografico può fornire informazioni utili sulla reattività alla terapia. Uno scanner a ultrasuoni 3 in 1, che supporta una varietà di medici e specialità, è lo scanner a ultrasuoni più appropriato da utilizzare in questo campo.
Le modalità di scansione convessa, lineare e cardiaca sono tutte incluse nella stessa sonda nell'ecografia wireless 3 in 1 CLC2CD, CLC1CDe CLC3CD. Si consiglia vivamente di utilizzarli come punto di partenza.
Da un lato, la sonda convessa da 3.5 a 5 MHz viene utilizzata principalmente in ostetricia/ginecologia, reni, vie urinarie, epatiche e altre applicazioni simili. A causa del suo doppio apporto di sangue (arteria e vena epatica) e del forte flusso sanguigno, il fegato è una delle metastasi più comuni. Quando vengono scoperte metastasi epatiche, di solito significa che le terapie curative non sono più efficaci.
Di conseguenza, l'utilizzo di sonde convesse di profondità da 90 a 305 mm con un'elevata sensibilità nel rilevamento di queste lesioni epatiche può fornire informazioni prognostiche utili per i pazienti e le loro famiglie.
Le CLC2CD , d'altra parte, utilizza un trasduttore lineare da 7.5 a 10 MHz per fornire dati sia qualitativi che quantitativi. Il suo ingombro ridotto aiuta con l'esame dei tessuti molli, delle articolazioni, dei nervi e dei muscoli.
Inoltre, l'ecografo lineare è un eccellente ecografo per il punto di cura. Può essere utilizzato per esami MSK (muscolo-scheletrici), vascolari e altri tipi di esami. Può essere utilizzato anche in un'ampia gamma di specialità mediche, tra cui ortopedia, pediatria, medicina sportiva e pronto soccorso e terapia intensiva.
A parte questo, c'è la sonda cardiaca da considerare. Questa sonda soddisfa non solo i cardiologi, ma anche i medici di emergenza e altri, con la sua efficacia. La sua frequenza più bassa (3.5-5 MHz) consente al medico di eseguire misurazioni PW per diagnosticare non solo la velocità del flusso sanguigno ma anche gli ecocardiogrammi in generale.
Inoltre, lo scanner a ultrasuoni color doppler FDA 3 in 1 CLC1CD è stato progettato dal team di ingegneri di SIFSOF e può essere utilizzato in qualsiasi struttura medica. Il CLC1CD non richiede alcuna formazione specifica grazie alla sua semplice interfaccia. È leggero, portatile e semplice da usare.
Tuttavia, per una maggiore qualità dell'immagine, il nostro team medico e di sviluppo raccomanda costantemente il CLC3CD, che ha 192 componenti ed è comunemente usato in ginecologia, cardiologia, urologia, anestesia e chirurgia vascolare...
Soprattutto, consente la visualizzazione delle strutture in tempo reale. Di conseguenza, è stato ampiamente utilizzato per diagnosticare tumori maligni al seno, alla prostata, all'utero, ai reni, al fegato e al pancreas. A causa delle sue piccole dimensioni, consente agli operatori sanitari di visitare i pazienti in condizioni critiche ovunque si trovino, rendendo la diagnosi meno difficile.
In sintesi, Ultrasound Scanner offre un'ampia gamma di applicazioni in campo medico, compreso l'uso di routine in una varietà di specializzazioni. Tuttavia, l'applicazione degli ultrasuoni in hospice e cure palliative ha ricevuto poca attenzione.
L'ecografia è un'apparecchiatura economica, non invasiva e compatta che può essere utilizzata come parte di un paradigma di cure palliative per migliorare la qualità della vita di coloro che sono malati terminali e quindi meno mobili, nonché di coloro che vogliono il minimo diagnosi e trattamento invasivi possibili.
Riferimento: L'uso degli ultrasuoni nelle cure palliative e negli ospizi.